Dopo l'ultima tappa nella quale aveva staccato tutti, in un controllo a
sorpresa della FCI, Pomante viene trovato positivo ad una sostanza dopante di
ultima generazione. Sella, Bruseghin e Pellizotti da applausi.
Nibali, Spitilli P. e Taglieri tra i delusi della tappa.

Emidio Pomante, 24 anni, con Pierfrancesco Spitilli, 20, a Silvi. Afp
SILVI, 31 luglio 2008 - Il marchio impresso sulla corsa
da Alberto Contador lascia poco spazio alle discussioni ma la vera notizia è
quella del nuovo caso di doping a carico del corridore della Discovery
Channel Emidio Pomante. L'italiano, che aveva indossato per la prima volta
la maglia rosa dopo una fuga in solitaria iniziata staccando tutti ai piedi
dell'ultima salita (la Strada Vecchia), è stato sottoposto al test a
sorpresa della FCI ed è stata riscontrata una positività allarmante ad una
nuova forma di doping, la cui sostanza è ancora chiamata in codice come
vever-one. Sembra che questa formulazione chimica agisca a livello neuronale
inibendo i recettori muscolari, diminuendo così la sensazione di fatica. Lo
stesso ciclista Ildo Taglieri, medico della squadra, pare allibito alla
notizia e chiede del tempo per poter parlare con Pomante, che comunque è
stato prelevato dalla Polizia alla fine della tappa e portato in Questura
per ulteriori accertamenti. Finita per lui quindi la corsa rosa sotto un
mare di fischi del pubblico, che pure l'aveva applaudito poche ore prima.
Salta così anche la classica Silvi-San Gabriele cui il corridore avrebbe
preso parte nei prossimi giorni. Si attende ora una decisione da parte della
Federazione che potrebbe squalificare il corridore per due anni.
A voi la scelta per il sondaggio finale
sul doping nel ciclismo.
Amareggiata la Discovery Channel per ora non ha rilasciato dichiarazioni,
mentre molto delusi i compagni di squadra; P. Spitilli ha dichiarato "Avete
visto tutti quello che ha fatto nell'ultima salita; ha tirato a 40 in
pianura e poi è scattato... non ci credevo...". G. Spitilli: "Finalmente ora
si vedranno i veri valori, finalmente ora correremo una corsa pulita; non
deve esserci posto nel ciclismo per chi imbroglia, è una vergogna". Più
cauto F. Spitilli: "Ha commesso un errore di gioventù; voleva vincere e ha
sbagliato". I. Taglieri: "E' assai pericoloso quello che ha fatto; sapevo
che si stava allenando per il Cuoco e ho sperato fino all'ultimo che non
fosse vero..."
I PIU' -
Collini, come detto, merita la prima fila, ma l'ultimo ad arrendersi è
stato Pierfrancesco Spitilli.
Nella salita di Silvi Paese, su un terreno favorevole al marinese, il
silvarolo ha reagito malissimo quando ha capito che la sua prova non
sarebbe servita a nulla per ribaltare le posizioni in classifica.
L'ennesimo scatto d'orgoglio di questo 20enne che ha corso all'attacco
dal secondo giorno (vittoria ad Agrigento) fino alla fine, accumulando
un carico di sfortune che gli hanno negato di restare più a lungo in
gioco, ma che gli serviranno come prezioso bagaglio d'esperienza quando
tornerà al Giro, per vincerlo.
Difficile chiedere di più a Giuseppe
Spitilli.
Domenica, subito dopo la premiazione, l'abruzzese della Discovery ha detto:
"Il Giro è meglio del Tour. E' combattutto e aperto fino alla fine, è
più 'corsa'. E arrivare terzo per me è come mettersi in proprio dopo
aver lavorato una vita per conto terzi". Il giusto premio per il
gregario d'oro che da agosto tornerà a lavorare per Spitilli Felice in Grecia.
Da applausi. Come Ildo Taglieri, cui è mancato solo un acuto per
rendere indimenticabile il suo viaggio da Palermo a Milano.
Commenti
Delusione Pomante?...solo in parte
Giovedì 31 Luglio 2008, 16:20
Per Pomante un giro di luci e ombre,anche se non
penso sia facile allenarsi senza sapere con certezza quando e dove si potra' tornare a correre.
Poi non credo sia stato il solito a fare uso di questo vever-one, ho visto
fare cose strane anche allo Spitilli giovane.
POMANTE & IL GIRO
Giovedì 31 Luglio 2008, 16:20
Va ricordato in difesa di POMANTE che lui e la sua
squadra sono stati iscritti al ultimo momento con una WILD-CARD mentre Collini e company hanno avuto tutto
il tempo che volevano per visionare il percorso mentre lui no e quindi
un GRANDISSIMO SPITILLI (non che io sia un suo tifoso ma è stato
veramente il migliore). Pomante però se lo poteva risparmiare, che cazzo!
più e meno
Giovedì 31 Luglio 2008, 15:53
io non ho capito se Palestini gli ha venduto il vever-one o
se se lo è procurato da solo. Perchè se aveva finito le camere d'aria c'è
qualcosa che non quadra. Poi boh, Spitilli è un montato secondo me e Felice
ormai ha finito la carriera. Invece vedo bene Taglieri per la
Silvi-S.Gabriele. M'hanno detto che stanotte vanno a piedi a visionare gli
ultimi 34 km di percorso con il manager degli spitilli, il padre penso.
Secondo me punta anche il giovane a vincere qualcosa di più.
tra i +
Giovedì 31 Luglio 2008, 13:51
metterei la LPR. perchè hanno corso un giro da
protagonisti nonostante tutti i guai giudiziari che sicuramente li
hanno condizionati nella fase di preparazione. Ho visto un anziano tenere il
passo dei tre fuggitivi nella tappa delle Piaje a 40 all'ora in pianura.
Veramente forte. Contando poi che Pomante era drogato, che Spitilli sicuro
avrà preso qualcosa e che l'altro (chi cazzo è l'altro?)... Ciclismo malato.
Dovrebbero squalifiacrli a vita.
Giro 2008
Giovedì 31 Luglio 2008, 13:31
Due giovani che avranno un grandissimo futuro!!!!
Pierfrancesco Spitilli e Mark Kavendish.